Menu principale:
Regolamento
REGOLE FONDAMENTALI ED EQUIPAGGIAMENTO IDEALE
1. PREPARAZIONE FISICA E CONOSCENZA DELLE PROPRIE FORZE
fare le escursioni che sono adeguate al proprio fisico e al proprio stato di forma fisica
essere capaci di accettare anche di rinunciare all'uscita
2. PREPARAZIONE TECNICA ED EQUIPAGGIAMENTO
seguire le note tecniche generali e quelle specifiche indicate per ogni escursione
3. ZAINO
non va sovraccaricato (anche se ne ha la capienza)
deve avere gli oggetti di pronto utilizzo nella tasca più a portata di mano
anche se è impermeabile mettere tutto dentro a dei sacchetti di plastica
4. SCARPE
comode e impermeabili (portare un paio di lacci di riserva)
5. CALZETTONI (UN PAIO DI RICAMBIO)
lana misto cotone o spugna (lunghi fino al ginocchio)
6. CAMICIA E MAGLIONE di lana o pile
la camicia di lana salva dal vento
7. GIACCA A VENTO O SPOLVERINO O CERATA PER PIOGGIA
8. BIANCHERIA - MAGLIETTE DI RICAMBIO - BERRETTO LANA O COTONE
9. BORRACCIA PER SCORTA LIQUIDI
10. OCCHIALI
11. ENERGETICI PERSONALI ED INTEGRATORI SALINICI (tipo ENERVIT)
12. MEDICINALI PERSONALI MINIMI (mal di testa-colliri) BENDA FASCIA ELASTICA
13. E’ BENE PORTARE SEMPRE UN CAMBIO COMPLETO DI BIANCHERIA DA LASCIARE IN MACCHINA O IN PULLMAN